

CAPPERI (Italiani 100%, coltivati in Puglia)
Una delle piante spontanee più diffuse nel Gargano è quella del cappero, riconoscibile per la bellezza e dei suoi fiori: una pianta straordinaria, in grado di crescere e svilupparsi tra le pietre di un muretto a secco, in condizioni di aridità e con scarsissime risorse, infatti diventano un ottimo prodotto non solo per il sapore, ma anche per le loro proprietà salutistiche.
Vitamine: | Sali minerali: | Proprietà: |
- vitamina A | - magnesio | - digestiva e depurativa |
- vitamine del gruppo B | - manganese | - antiossidante e antinfiammatorie |
- vitamina C | - ferro e rame | - stimolante e tonificante |
- vitamina E | - calcio | - ottimi diuretici |
Aiutano nel contrastare gli stati allergici, proteggono ossa, cartilagini, vasi sanguigni e per finire sono anche ottimi "afrodisiaci"!